:: ClassicHighway menù
 
Seleziona una rubrica:


Ristampe/ Antologie



David Wiffen
Timeless Songs


Scott Fagan
South Atlantic Blues


Session Americana
The Rattle and the Clatter


Dave Evans
Elephantasia

Bob Dylan
The Complete Budokan 1978

Bernie Marsden
Big Boy Blues & Green

The Blasters
Mandatory
The Best of Blasters

The Chills
Kaleidoscope World + Brave Words

Mike Cooper
Life and Death In Paradise Milan Live Acoustic 2018

Say ZuZu
Every Mile

Neil Young
Chrome Dreams

Drive-By Truckers
The Complete Dirty South

Gary Moore
The Sanctuary Years

Neutral Milk Hotel
On Avery Island (Deluxe)

Bob Weir
Ace (50th Anniversary)

Tom Petty & The Heartbreakers
Live at the Fillmore 1997

Pearls Before Swine
The Wizard of Is

Hazel Dickens & Alice Gerrard
Pioneering Women of Bluegrass

Kris Kristofferson
Live at Gilley's

Tony Joe White
The Beginning

Terry Allen
Smokin' The Dummy/ Bloodlines

Keith Richards
Main Offender (30th Anniversary)

The Dream Syndicate
What Can I Say? No Regrets...

Say ZuZu
Here Again: A Retrospective 1994-2002

Danny Bryant
02:10 The Early Years

Bill Fay
Still Some Light

Come
Don't Ask Don't Tell

Bruce Springsteen
The Legendary 1979 No Nukes Concerts

Bob Dylan
Springtime in New York: The Bootleg Series Vol.16 1980-1985

Groundhogs
Road Hogs: Live From Richmond to Pocono

Help Yourself
Passing Through: The Complete Studio recordings

Waylon Jennings
Singer of Sad Songs; The Taker/Tulsa; Good Hearted Woman; Ladies Love Outlaws

Lefty Frizzell
Saginaw Michigan; The Sad Side of Love; Puttin' On

Iron & Wine
Archive Series Vol.5

Gary Moore
How Blue Can You Get

Neil Young with Crazy Horse
Way Down in the Rust Bucket

The Black Crowes
Shake Your Money Maker (30th Anniversary edition)

Trees
Trees (50th Anniversary edition)

The Chills
Submarine Bells// Soft Bomb

Yo La Tengo
Electr-O-Pura (25th Anniversary)

The Lemonheads
Lovey (30th Annyversary)

Solomon Burke
The King of Rock'N'Soul

Bert Jansch
Crimson Moon

Bobbie Gentry
The Delta Sweete

Bill Kirchen
The Proper Years

Doc Watson and Gaither Carlton
Doc Watson and Gaither Carlton

Neil Young
Homegrown

Giant Sand
Ramp

Randall Bramblett
The Meantime (10th Anniversary)

Scott H. Biram
Sold Out to The Devil

Gregg Allman
Laid Back

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Home page


ClassicHighway   best of, ristampe, classici
Condividi

 

 

Giant Sand
Chore Of Enchantment
25th Anniversary Deluxe Reissue

[Fire records - 2xLP]

Sulla rete: firerecords.com

File Under: Ritornate e moltiplicatevi


di Gianfranco Callieri (12/04/2024)

Vorrei iniziare da un’avvertenza, e cioè dal sottolineare come la valutazione negativa attribuita al lavoro in esame non riguardi il disco in sé, quanto l’operazione di cui è stato per l’ennesima volta oggetto. Qualunque giudizio si possa dare di Chore Of Enchantment (più avanti, se vi interessa, dirò cosa ne penso io), è impossibile, infatti, non sentirsi presi per i fondelli da questa ulteriore ristampa, che arriva a tredici anni da quella del 2011, sempre approntata dalla londinese Fire sotto la dicitura Embers Series: Celebrating 25 Years Of Giant Sand & Howe Gelb, ma con 9 pezzi bonus in meno (purtroppo scomparsa anche la Music Arcade di Neil Young fatta con la slide di Greg Leisz e le voci di Evan Dando e Victoria Williams), singola anziché doppia, e dove l’unica aggiunta effettiva è rappresentata non dalle tracce supplementari (tutte appunto già apparse nell’edizione precedente) bensì dalle note di copertina, scritte per l’occasione da Dave Henderson di MOJO.

Essendo ancora disponibile, o rintracciabile in rete a prezzi invero modesti, la versione 2011 dell’opera numero 17 (!) dei Giant Sand, uscita in origine 24 e non 25 anni or sono (nel 1999 circolò soltanto il promo per radio e giornalisti, sia detto non per pignoleria ma per evidenziare ancora l’assoluta pretestuosità di tutta la manovra), per quale motivo, se non per ragioni di collezionismo terminale, bisognerebbe sobbarcarsi un altro esborso al quale non corrisponde alcun supplemento di contenuti? Certo, sulla compulsione all’acquisto da parte dei collezionisti incalliti si regge buona parte di ciò che resta del mercato discografico, anche nella sua dimensione indie ostaggio di tanti (troppi) giochi di prestigio intesi a riconfezionare, o configurare in modo diverso, cose già note. Per surrogare in qualche modo il precipitoso assottigliarsi delle vendite fisiche, è chiaro, ma di questo passo, tra costose, inarrestabili ristampe per happy few e biglietti dei concerti dal prezzo sempre più proibitivo, la definitiva conversione della musica registrata da testimonianza identitaria trasversale e democratica in passatempo per abbienti appare vicina come non mai.

Forse se ne rende conto, provando infatti a capitalizzare il più possibile sulla propria storia, anche Howe Gelb, deus-ex-machina del gruppo di Tucson, Arizona, sul cui lungo, frammentario e debordante percorso, stante anche un eccellente ritratto dedicatogli qualche anno fa dal nostro Gianluca Serra, non è forse il caso di soffermarsi nuovamente. Non c’è dubbio, però, sul fatto che da qualche tempo a questa parte le uscite della sua creatura, diciamo così, "maggiore" (un po’ meno nella comunque alluvionale produzione solista o parallela), mettano in mostra una certa nostalgia, una nebulosa di sabbia riconducibile non soltanto all’elemento in cui si muovevano i vermoni di Dune - la saga fantascientifica di Frank Herbert da cui il variabile ensemble di Gelb ha preso la sua ragione sociale - ma a un’opacità di pensiero fatta di sofferenza per l’irreversibilità del tempo, ossessivamente inseguito, nella propria coniugazione al passato, come se fosse possibile ritrovare il profumo di epoche ormai del tutto incrinate.

Parliamo di un sentimento contraddittorio che gli appassionati del "nuovo rock" degli ’80, cresciuto nell’underground ancorché consapevole delle radici più profonde della musica americana, conoscono bene: si tratta della scena e del periodo storico dai quali Gelb e i suoi soci provengono, e con cui molti di noi sono cresciuti, assorbendo una riserva di canzoni, suoni e attitudini spesso irripetibili. Perciò, è strano vedere Gelb, che tra i protagonisti di allora era senz’altro uno dei più fantasiosi e imprevedibili, scatenarsi in un turbine di ristampe multiformato e addirittura avallare la rilettura, completamente inutile, dei primi due album dei Giant Sand, entrambi risalenti alla metà del decennio poc’anzi citato: come se il "nuovo", all’improvviso, potesse riguardare soltanto le sfaccettature dell’anteriorità. Non solo, perché anche gli album di inediti, sempre più lunghi e sconclusionati (con l’eccezione, secondo me ottima, del sottovalutato proVISIONS del 2008), sembravano inscenare la ricerca di un altrove trasognato e perso, di un luogo dell’anima dove racchiudere tutte le essenze del progetto Giant Sand in un unico contenitore riassuntivo. Con risultati a volte strepitosi, è vero: penso soprattutto all’ultimo, bellissimo e molto classico Heartbreak Pass (2015), anche se col senno di poi sfido chiunque a riascoltare lavori interminabili come Is All Over The Map (2004) o Tucson (2012) senza avvertire un filo di stanchezza.

Ecco, in retrospettiva si può dire che Chore Of Enchantment, da molti reputato uno dei, se non il capolavoro dei suoi artefici, sia stata la prima di queste riunioni di famiglia volte a intrecciare presente e ricerca del tempo andato, nonché il singolo lavoro in grado di rimettere i Giant Sand, fino a poco tempo prima "passatisti" qualunque per la maggior parte della critica, sulla mappa dei gruppi contemporanei da seguire. E se anche chi scrive continua a sognarsi, rispetto all’anima dei Giant Sand prediletta, il sudicio rock chitarristico di Swerve (1990) o l’acida psichedelia grunge del perfetto Glum (1994), è fuori discussione che in questa "corale" dal deserto, fatta di canzoni vecchie e nuove, contrassegnata da un’infinità di ospiti, sì, ma tutti laterali e defilati (a un certo punto spunta persino l’organo Farfisa di Rob Arthur, turnista di Beach Boys e Kenny Loggins), e soprattutto concepita quale omaggio postumo all’amico Rainer Ptacek, scomparso a 46 anni per un tumore al cervello, rappresenti uno dei vertici dell’arte combinatoria di Gelb, qui ancora coadiuvato dalla geniale sezione ritmica di Joey Burns (basso) e John Convertino (tamburi), di lì a poco definitivamente dimissionari per poter meglio accudire i loro Calexico.

Portata a termine destreggiandosi fra Tucson, New York e Memphis, durante incisioni rispettivamente presiedute dall’alchimista John Parish, dal rocker Kevin Salem e dal maieuta downhome Jim Dickinson, l’"incombenza di incantesimi", come volle chiamarla il suo creatore, riuscì nell’impresa non solo di mettere in fila tutte le anime dei Giant Sand, ma ogni aspetto dell’infinto bricolage praticato dal loro condottiero, senza mai dare l’impressione di trovarsi di fronte a un’opera disomogenea o confusionaria. Anzi, dall’ouverture rumorista del proemio alle astrazioni blues dell’ultima Shrine, tratta proprio dal repertorio di Rainer, e passando per la citazione del donizettiano Elisir d’Amore in coda alla pensosa jam latina e mediterranea di No Reply, tutto Chore Of Enchantment sembrò essere un piccolo monumento al sovrapporsi di stili, voci e linguaggi sempre pronti, tuttavia, a confluire con naturalezza nel country-folk spagnoleggiante di Dusted e Punishing Sun, nelle suggestioni malinconiche di una ballata da manuale come Dirty From The Rain, nelle frustate elettriche della stradaiola Satellite.

A tenere assieme il tutto, la voce baritonale e abissale di Gelb, in grado di donare espressività persino alla lettura dell’elenco telefonico e qui indiscutibile valore aggiunto, col suo maschio sospirare tra Leonard Cohen e Tom Waits, delle gocce di pianoforte raccolte in Bottom Line Man, degli artigli bluesy snudati nell’agrodolce Wolfy, del soul da manuale metropolitano di X-Tra Wide, della chanson calda e avvolgente di una Astonished (In Memphis) dalle spettrali risonanze cajun. Là dove, poi, il recitativo classicheggiante e countreggiante di Raw, la fisa tramortita della dolente Way To End The Day e soprattutto l’afflato gospel della magistrale Shiver rimandavano all’esperienza onirica e melodica degli OP8 (ossia Howe, i Calexico e Lisa Germano, nel 1997 artefici di un solo, struggente e indimenticabile album intitolato Slush), la nuova versione di Temptation Of Egg, con tutte le sue adorabili destrutturazioni jazz di un canovaccio ritmico da gruppo femminile dei ’50, prefigurava invece l’assoluta e talvolta frastornante libertà creativa del successivo percorso solista di Gelb.

Chore Of Enchantment
fu un disco spartiacque, perché da lì in poi le affascinanti allucinazioni sonore di Gelb persero in controllo e sostanza, mentre nella sua scaletta metamorfosi e contorsioni sonore ancora si presentavano con la leggerezza di una nuvola tanto sfuggente quanto incantevole. Il che, si sarà capito, non è sufficiente perché io vi suggerisca di acquistarlo per la seconda o terza volta, ma rende la procedura altresì consigliata a chi, non avendola mai provata prima, volesse farsi trasportare all’interno delle sue correnti.

Un’ultima cosa. Di recente, parlando con un amico circa la possibilità di pubblicare un live di Dan Stuart accompagnato dai texani Loose Diamonds, mi è stata data l’opportunità di leggere la risposta dell’interessato a tale proposta: "Non sono in alcun modo interessato. Ho fatto quattro album solisti, e tre sono di troppo". A parte le connessioni tra Stuart e Gelb (il secondo aveva esordito avvalendosi delle tastiere di Chris Cacavas, ai tempi militante nei Green On Red del primo), e a prescindere dalle considerazioni personali sulla caratura artistica dell’uno o dell’altro, meno male che c’è chi, di tanto in tanto, si ricorda di come ogni azione, compresa quella di mettere in piedi un disco, comporti non solo metriche digitali da soppesare, ma esborsi e conseguenze concrete.