Popa Chubby
I'm Feeling Lucky
 
[DixieFrog/ IRD  2014]

di Paolo Baiotti (07/11/2014)

File Under: rock blues

Newyorkese cresciuto nel Queens, Ted Horowitz si è formato nella scena punk locale della seconda metà degli anni settanta, tornando al blues che aveva influenzato la sua adolescenza solo alla fine del decennio successivo, quando inizia la sua vera carriera come Popa Chubby, pubblicando It's Chubby Time e Gas Money prima di firmare con la Epic e incidere Beauty And The Beast con la produzione di Tom Dowd. Da allora non si è più fermato, pubblicando numerosi album, lanciando nuovi artisti e raggiungendo il traguardo dei 25 anni di attività, festeggiato con il ritorno alla DixieFrog. Inciso e prodotto a New York, I'm Feelin' Lucky è uno dei dischi più vari della sua carriera. Popa non è mai stato un raffinato; il suo è un rock blues di grana grossa, grezzo e potente, non particolarmente ispirato. Influenzato in pari misura dai grandi del blues nero, da Jimi Hendrix e dai Cream, spesso ha cercato di inserire nella sua musica elementi più moderni di hip-hop e pop con esiti controversi. In questo album ci sono alcuni brani interessanti come Rock On Bluesman composto e suonato con Mike Zito (Royal Southern Brotherhood), nel quale le due chitarre si esprimono in orgogliosi assoli di rock blues, la poderosa Save Your Own Life, la swingata One Leg At A Time e Come To Me, duetto con Dana Fuchs, a fronte della pesante cover di Rollin' And Tumblin', del funkaccio della title track e dell'insipida Too Much Information. Alle prime copie è aggiunto un disco omaggio con una selezione di brani rari degli anni ottanta tra hard rock, punk e rap di scarso interesse.

popachubby.wix.com/popachubby

    

 


<Credits>