"...al
centro rimangono le voci dei due musicisti, un amalgama
che è indubbbiamente il loro maggiore punto di forza,
insieme al classico country storytelling che anima
i loro brani..."
"...affascinante
e coerente, non ha voluto mancare al nuovo appuntamento.
Il “bash 75” cattura due performance all’insostituibile
Metropol, nel 2023 e 2024..."
"...nuove
uscite dagli archivi live della specializzata New Shot:
due stili distanti, due concerti ugualmente notevoli
per qualità con Eric Andersen e Calvin Russelll..."
"...per
la sedicesima puntata della nostra rubrica Sing This!,
brevi storie di brani e alcune cover, vi parliamo di
Hard to Handle, classico di Otis Redding, inciso poche
settimane prima della scomparsa..."
"...una
visione più “classica”, quasi ci trovassimo di fronte
ad un ensemble votato alla musica da camera che si cimenta
con brani dalla struttura folk..."
"...hanno
trovato del tutto naturale condividere l’amore per certa
musica country ascoltata in gioventù e provare quindi
a offrirne una propria declinazione..."
"...il
disco più vario della sua carriera, quello che rispecchia
meglio l’energia e la carica che la Fish trasmette dal
vivo e che in studio stentava a riproporre..."
"...mostrando
subito una cristallina freschezza di suoni coronata da
un’interpretazione vocale di Sierra Hull che guida e apre
orizzonti dalla notevole bellezza..."
"...scandaglia
umori e sentimenti della southern music nelle sue forme
più riconosciute, le stesse che hanno fondato quel solido
pilastro di bianco e nero alla base del rock’n’roll..."
"...lo
stile di Vanderveen si è sempre distinto per una chiara
impostazione folk e country rock che attinge a piene mani
dalla stagione dei grandi singer-songwriter dei Settanta..."
"...nuova
puntata dei nostri Shortcuts, dischi in breve. Vi parliamo
degli ultimi album di: Slowman; Charlie Overbey; Leaf
Rapids; Jim Patton & Sherry Brokus..."
"...un
vocabolario del genere; poche invenzioni, tanta preziosa
interpretazione, soprattutto una voce calda, coinvolgente
e una capacità compositiva sorprendente..."
"...la
musica di Clayton trasmette quell’inconfondibile sapore
southern di un ragazzo cresciuto in quelle terre
e che ha poi preso la sua strada da vagabondo..."
"...ha
riletto parte del suo repertorio, dandone una lettura
più vicina al suono che porta sui palchi americani,
immediata, spontanea e per certi versi più nuova..."
"...possiedono
il giusto equilibrio fra passato e presente, un piede
nella tradizione rappresentata dalla Thomas, senza sembrare
del tutto scollegati dalla modernità della black music..."
"...i
testi tengono conto sì del gran dolore patito, ma cercano
anche una via positiva di ritrovata filosofia di vita
e amore, e di rasserenata coabitazione con i suoi lutti..."
"...moderno folksinger che
vanta ormai una lunga serie di album dalla crescente intensità
lirica e complessità musicale, fino a rendere oggi palpabile
la maturità dell’autore con l’ottavo album in carriera..."
"...qua
stiamo parlando di modernariato di classe. Perché se alla
fine quello che conta sono le canzoni, è indubbio che i
Tobacco City le sappiano scrivere, arrangiare e suonare..."
"...si
considerava uno storyteller ma era un artista creativo
capace di districarsi con disinvoltura tra pittura,
critica, cinema, fotografia, narrativa e politica...."
"...intervista
con l'ex voce dei Walkabouts in occasione del recente
album solista, The Land We Knew the Best, tra i nostri
dischi del mese di febbraio. In tour in questi giorni
nel nostro paese..."
"...speciale
dedicato all'uscita dell'autobiografia di Steve Wynn,
memorie di musica, vita e Dream Syndicate, come recita
il sottotitolo del libro, a cura di Jimenez edizioni..."
In qualità di Affiliato
Amazon RootsHighway riceve un guadagno dagli acquisti idonei
Per ulteriori informazioni sulla nostra policy, senza fini di
lucro, consulta la nostra pagina dei Credits