Nell'anno
2002, il bluesman inglese Andy Martin, da alle stampe un suo disco, Roadhouse,
in cui esegue acusticamente i suoi blues preferiti. In particolare ce n'è uno,
One Kind Favour (altrimenti noto come See That My Graveyard Is Kept Clean),
brano aspro, dolente e disperato. Nelle note compilate personalmente da Martin
si legge: "Possibilmente, uno dei più bei blues mai scritti". La canzone
ovviamente reca la firma di Blind Lemon Jefferson, che la realizza a Chicago
all'inizio del 1928; è stata ripresa da tanti, da Lightnin' Hopkins (che, ancora
bambino fu colpito dal personaggio), al più recente Catfish Keith (ottimo artista
acustico originario di East Chicago che l'ha inclusa nel suo Twist It Babe) ed
è abbastanza emblematica dell'inconfondibile stile di Jefferson. Leggendaria e
per certi versi ancora oscura l'epopea della sua esistenza. Di certo, nel breve
lasso della sua carriera, dal 1926 al 1929 (anno della sua morte), divenne una
grande celebrità presso la comunità di colore; nessun artista vendette come lui
Incerta anche la data di nascita, avvenuta a Couchman, Texas, nel 1893 secondo
alcune fonti; altre parlano dell'11 luglio 1897. Quasi sicuramente Lemon, ultimo
di sette figli del mezzadro Alec Jefferson, è cieco fin dalla nascita. Impara
giovanissimo a suonare la chitarra e, non ancora ventenne, suona per strada nel
quartiere nero di Dallas, dove conduce una vita dissoluta, nonostante un matrimonio
e un figlio. Durante gli anni dieci e venti, sviluppa un suo stile personale,
costruito su un'alternanza di note secche, scale veloci e fraseggi fantasiosi
e complicati, su cui poggia un cantato potente e dinamico. E' la Paramount a porre
l'attenzione sul giovane fenomeno. A Chicago, tra il 1926 e il 1929, Jefferson
realizza un gran numero di incisioni, alcune delle quali, Jack O' Diamonds,
Black Snake Moan, Matchbox Blues, Stockin' Feet Blues e la
già menzionata See That My Grave Is Kept Clean, entrano di diritto nella storia
del blues. Ma parallelamente, seguita a vagabondare per tutti gli States. Un'analisi
più approfondita della sua musica, comunque, è in grado di condurre alla conoscenza
di un immaginario profondo e vario. Anche la sua morte, avvenuta nel dicembre
1929, è ancora avvolta nel mistero. Si parla di assideramento o di attacco cardiaco
mentre Lemon aspetta il suo autista. Di lui e delle sue canzoni si è parlato moltissimo.
Tanti artisti hanno descritto l'influenza subita dal personaggio, da T-Bone Walker
e Charlie Christian, che dichiarò "di aver respirato la stessa aria che aveva
respirato Blind Lemon" (Robert Giuli)
|