[Home] | ||
Acquista
(#pubblicità)
|
Condividi
|
Willie
Nelson - a cura di Remo Ricaldone -
Esce
anche dalle nostre parti, un po’ a sorpresa ma a conferma della trasversalità
e dell’ormai assodata fama del personaggio, l’autobiografia dell’inesauribile
e spesso sorprendente Willie Nelson, tradotta dall'editore Il
Castello a diversi anni di distanza dalla pubblicazione originale in
patria, datata 2015. Libro che sancisce e fissa le coordinate di un
percorso lungo e amplissimo in cui l’artista di Abbott, Texas, classe
1933, racconta l’evoluzione che lo ha portato a toccare i più diversi
ambiti musicali in una perenne ricerca artistica ma anche personale,
nobilitata da una onestà intellettuale che lo ha visto fare più di un
passo falso, eppure che lo ha reso icona della musica americana nel
senso più completo del termine.
|
||
:: Willie Nelson in 10 dischi | ||
- a cura di Fabio Cerbone - 76 album solisti a proprio nome (almeno fino a quando sono state scritte queste note, con l'arrivo del più recente Last Leaf on the Tree), oltre un centinaio se contiamo anche quelli nati da collaborazioni a più mani, districarsi all’interno della discografia del texano Nelson è un’opera che toglie quasi il fiato, una ricerca degna del più incallito topo di biblioteca, lungo oltre sessant’anni di carriera. L’interesse per le forme più disparate dell’american music e non solo, le capacità interpretative e strumentali (non saranno mai abbastanza celebrate le doti del Nelson chitarrista), che lo hanno spinto nelle direzioni più impensabili, attraversando i territori del jazz, della canzone pop, persino del reggea, accrescono la “confusione” per chiunque voglia suggerire una sintesi. Indichiamo dunque un percorso che vuole essere soltanto un primo approccio, concentrandoci soprattutto sulle opere a suo nome, nella prospettiva più classica legata all’idea del musicista di rottura con la tradizione country di Nashville e della figura ante-litteram di “fuorilegge”. Queste ci sono sembrate le 10 tappe da cui partire nell'esplorazione: Yesterday's Wine (RCA, 1971)
|
||
:: Willie Nelson on RootsHighway | ||
Dai nostri archivi, in ordine cronologico le recensioni apparse in questi anni sulle pagine di RootsHighway, cercando di stare al passo con la prolificità di un musicista e autore dal carattere camaleontico. The Border [Legacy Recordings 2024] A Beautiful Time [Legacy/ Sony 2022] First Rose of Spring [Legacy/ Sony 2020] Ride Me Back Home [Legacy/ Sony 2019] Last Man Standing [Legacy/ Sony 2018] God's Problem Child [Legacy/ Sony 2017] Django and Jimmie [Sony 2015] - with Merle Haggard Band of Brothers [Legacy/ Sony 2014] December Day: Willie's Stash Vol. 1 [Sony/ Legacy 2014] - with Bobbie Nelson Heroes [Sony/Legacy 2012] Country Music [Decca/ Rounder 2010] Lost Highway [Lost Highway/ Universal 2009] Moment of Forever [Lost Highway 2008] - with Merle Haggard and Ray Price Last of the Breed [Lost Highway 2007] Songbird [Lost Highway 2006] You Don't Know Me.The Songs Of Cindy Walker [Lost Highway 2006] Countryman [Lost Highway 2005] It Always Will Be [Lost Highway 2004]
|
info@rootshighway.it
<Credits>