![]() ![]() |
[Home] | |
|
Nel
giugno del '66 Jimmy Page entra negli Yardbirds come bassista. Il quintetto
completato da Jeff Beck alla chitarra solista, Chris Dreja alla ritmica (ma in
prospettiva bassista con Page alla solista insieme a Beck), Jim McCarty alla batteria
e Keith Relf alla voce dura pochi mesi. Il 25 agosto Jimmy sostituisce Jeff, ricoverato
in ospedale durante un tour californiano. Beck si riunisce ai compagni a Londra,
registra pochi brani tra i quali Stroll On per Blow Up di Michelangelo
Antonioni, inizia un altro tour americano, ma se ne va dopo poche date, avendo
in testa l'idea di formare un super gruppo di rock blues innovativo. La formazione
con Page come unico chitarrista e Dreja al basso incide un solo disco in studio,
il controverso Little Games prodotto da Mickie Most, esperto di singoli
di successo (Herman's Hermits e Donovan), ma inadatto a riprodurre questa line-up
che stava virando verso un suono più improvvisato e sperimentale tra rock, blues
e psichedelia, con un light-show elaborato influenzato dai Velvet Underground.
Yardbirds
'68 è un documento fondamentale dell'ultimo periodo del gruppo, nonché
del passaggio dagli Yardbirds ai Led Zeppelin, contenendo brani e improvvisazioni
che saranno sviluppati da Page con la nuova formazione. Ma è anche un disco che
ha un suo valore intrinseco, fotografando una band potente ed esplosiva, seppur
in equilibrio talvolta precario tra pop, rock e psichedelia. Le improvvisazioni
sono guidate dalla chitarra innovativa e abrasiva di Jimmy, che trova un degno
contraltare nella voce e nell'armonica di Keith Relf, nonché nel supporto del
basso di Dreja (che da chitarrista di nascita usa lo strumento in modo molto personale)
e della vivace batteria di McCarty. Il quartetto non può ignorare i singoli di
successo come Mr. You're A Better Man Than I e Heart Full Of Soul
(suonate in medley) o Over Under Sideways Down, ma il fulcro del set è
rappresentato dalle tracce più avventurose: Dazed And
Confused che anticipa gli Zeppelin (Page suona la chitarra nella drammatica
sezione centrale con l'archetto di un violino), Drinking Muddy Water e
un'esplosiva I'm A Man. Da ricordare anche
White Summer, lo strumentale di Page influenzato
dalla musica indiana e araba (e da Davy Graham), immancabile nei concerti del
dirigibile.
|