![]() ![]() | Torna allo Speciale |
<< Torna alle posizioni 50-41 |
2008:
I 50 dischi di RootsHighway | ||
|
| 40 Lightspeed Champion Falling Off the Lavander Bridge (Domino) "...ballate un poco trasognate, tenui bozzetti che spiattellano - con l'aiuto di musicisti provenienti da Tilly and the Wall, Good Life e The Faint - melodie dolcissime, un cuore country folk e molta passione per armonie pop che avvolgano come una coperta calda" |
| 39 Jenny Lewis Acid Tongue (Rough Trade) "...un puzzle costruito ad arte e infarcito di piccoli camei e collaborazioni che ne amplificano le sfumature: saltando dal pop più ricercato al garage rock, da un soul arrembante alle trame più tradizionali del folk, Acid Tongue consegna una nuova interessante voce" |
| 38 Felice Brothers Felice Brothers (Loose Music) "...la loro propensione al canto straziato, avventori di una forma di ballata da crepuscolo, un po' ubriaca, che sulla lunga distanza (qui superiamo abbondantemente l'ora) mette in bilico l'equilibrio del disco eppure lo salva sempre magicamente dal precipizio" |
| 37 Micah P. Hinson MIcah P. Hinson & The Red Empire Orchestra (Full Time Hobby) "...Micah P Hinson and Red Empire Orchestra è in verità un disco di risorgenze e cadute, di aspirazioni gioiose e elucubrazioni dolorose, come sempre avvolto da una cappa di dolce malinconia in cui è facile lasciarsi in qualche modo cullare dal basso profondo di una voce che pare spuntare da un tempo indefinito e lontano" |
| 36 Eli Paperboy Reed Roll With Me (Q Division) "...Scintille soul e fuochi d'artificio rhythm'n'blues, una fragorosa esplosione di passione e sudore: siamo ai Muscle Shoals nel '68 o nella Boston di oggi? Decidete voi, anche se lo spirito è rimasto a quei giorni benedetti della Stax, all'età dell'oro del southern soul" |
| 35 Gandalf Murphy & The Slambovian Circus of Dreams The Great Unravel (High Noon Records) "...la musica del suo Circus è matassa intricata e di arduo dipanamento perché se è vero che i fantasmi dell'Americana sono presenti in gran numero, è altresì vero che la paletta musicale non si esaurisce qui e certo risalta un forte elemento psichedelico e forse la definizione migliore dei Gandalf Murphy l'ha già trovata qualcun altro quando ha detto: se Dylan fosse stato uno dei Pink Floyd" |
| 34 David Valdervelde Waiting for The Sunrise (Secretly Canadian) "...E' un disco pop questo Waiting for the Sunrise ma, signori, ce ne fossero di dischi pop così! La produzione è affidata all'ex Wilco Jay Bennett che distilla intelligentemente i suoni, avvolgendo le canzoni con morbide atmosfere seventies e spargendo pizzichi di psichedelia a rendere più sapido il tutto" |
| 33 Fleet Foxes Fleet Foxes (Sub Pop) "...Fleet Foxes guadagnano un posto al sole facendo tesoro anche delle conquiste di altre formazioni a loro contemporanee, forse soltanto con una malizia compositiva maggiore ed una predisposizione al colpo di fioretto pop che rende l'omonimo disco un gioco di rimandi fin troppo seducente." |
| 32 The Baseball Project Vol.1: Frozen Ropes & Dying Quails (Blue Rose) "...Vol.1: Frozen Ropes and Dying Quails è apparso da subito un disco non soltanto efficacissimo nella sua struttura lirica, ma anche effervescente nell'ordito musicale, rinfrescando quelle radici folk rock da cui tutti i nomi coinvolti nel progetto provengono" |
| 31 Moreland & Arbuckle 1861 (Northern Blues) "...Da qui le influenze più vive che mai in un groove solcato di Profondo Sud, che unisce a coloriture Fat Possum cenni di southern rock e brezze di "Prateria", quella di chi piega la carta degli USA e in mezzo non può trovarci che il Kansas, davvero, come direbbe William Least-Heat Moon" |
Prosegui - dalla 30 alla 21 >> |