"...la
dodicesima puntata della nostra rubrica 'Sing This!',
brevi storie di brani e di alcune cover, è dedicata
al classico blues di Blind Willie Johnson, Nobody's
Fault But Mine.."
"...era
sicuramente il disco meglio prodotto del loro catalogo,
forte anche di una band che si era ormai ben rodata
nei live, e aveva trovato anche in studio il modo per
smussare certi spigoli...."
"...
portando a termine una selezione essenziale nei termini
e appassionata nelle interpretazioni, lontano dal ‘politically
correct’ delle produzioni mainstream..."
"...cerca
di navigare con leggerezza sopra le onde della tempesta,
esprimendo il suo spirito, intreccio di corpo e idee,
nelle parole come nella musica...."
"...roba
tosta, canzoni che poggiano su spalle quadrate e un personaggio,
Marques Morel, che non appare costruito a tavolino, almeno
stando alla sua stessa biografia...."
"...restituisce
una dimensione della cosiddetta musica delle radici per
niente ingessata, didascalica o scolastica, ma anzi ricca
di suggestioni e umanità...."
"...l’anima
della band è tradizionale nei suoni e progressista, come
la definiscono loro stessi, nelle liriche, che guardano
alla solidità dello storytelling americano..."
"...la
maestria chitarristica, la voce modulata ed espressiva
e un repertorio sempre di livello lo hanno reso uno dei
tanti ‘best kept secrets’ della scena roots contemporanea..."
"...la
fine del 2024 ha portato in dono addirittura due album
in contemporanea, sintomo di una particolare vena compositiva
e della necessità di distinguere i progetti nati la
scorsa estate..."
"...per
raccontare 35 anni di carriera i Cracker hanno allestito
una cronologia di 24 brani dove, al tirar delle somme,
gli inediti veri e propri saranno una mezza dozzina..."
"...si
pone l'obiettivo di raccogliere i fondi necessari per
le cure di Malin, oltre naturalmente ad esprimere affetto
e vicinanza da parte di musicisti che hanno condiviso
con lui un pezzo di strada ..."
"...rimane
bloccato nell’indecisione tra essere un rocker tradizionalista,
con una classica scrittura folk di base e un più moderno
autore con qualche illusione pop..."
"...il
nomade nato nel Midwest prende anche in prestito lo
spagnolo per il titolo, per rafforzare così ulteriormente
la sua immagine di creatura vagabonda..."
"...nei
suoi dieci brani e nella breve durata riesce e sintetizzare
bene la proposta del chitarrista e autore, un country
blues di partenza sul quale si innestano suggestioni
da Louisiana..."
"...siamo letteralmente immersi
fino al collo nei colori e nei suoni della Big Easy,
fra le strade di New Orleans al tempo del Mardi Gras,
un carnevale di musica meticcia e ritmo costante..."
"...ha
imparato a prendersi molto sul serio, a svolgere con naturalezza
il ruolo che si è imposto, superando ogni impaccio iniziale,
permettendosi persino il lusso di sfornare in serie delle
piccole autentiche gemme..."
"...lavorano
per anni alla stesura di quest’opera, esplorando ogni
possibile aspetto del musicista, dall’infanzia all’età
adulta, agli anni della sua formazione..."
"...il
capolavoro Modern Sounds in Country and Western Music
ristampato, assieme a tre dei suoi seguiti e a una
nuova raccolta tematica, dalla Tangerine, l’etichetta
californiana di proprietà dello stesso musicista..."
In qualità di Affiliato
Amazon RootsHighway riceve un guadagno dagli acquisti idonei
Per ulteriori informazioni sulla nostra policy, senza fini di
lucro, consulta la nostra pagina dei Credits