Seguici su Facebook
Credits/Disclaimer

Recensione del giorno [01.07.2025]

Lavinia Blackwall
The Making
[River House]

"...non rinuncia mai al suo vocalizzo alto e impostato, mostrando però le proprie doti e possibilità vocali con parsimonia, e sempre con rispetto al tema della canzone ..."




Townes Van Zandt
High Low and In Between
[speciale monografia]

"...con Townes la musica country trovò la sua voce più sincera e tornò a parlare alle persone descrivendo, senza alcuna censura, il mistero dell’animo umano in perenne battaglia tra l’oscurità e la luce..."



Federico Sirianni; Piero Ciampi; Matteo Nativo; Ivan Francesco Ballerini
[indipendenti italiani]

"...aggiornamento a più voci dedicato agli indipendenti italiani, vi parliamo dei nuovi album di Federico Sirianni, Matteo Nativo e Ivan Francesco Ballerini. E una raccolta di inediti del grande Piero Ciampi..."



Joan Didion
Diari di un'altra America
[speciale]

"...Joan Didion capita in mezzo al rock’n’roll perché non può farne a meno: la California effervescente e carica di speranze di quel momento è in qualche modo una tappa obbligata..."


 

Le ultime recensioni su RootsHighway

30.06.25

Willie Nile
The Great Yellow Light
[River House]

"...mantegono quello slancio di generosità e spesso anche quell’anima sociale e politica che rende Nile uno che “ci crede ancora”, dall’alto della sua esperienza diretta..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

28.06.25

Ben de la Cour
New Roses
[Julian Records]

"...ogni brano ha caratteristiche diverse, rendendo l’ascolto interessante, ma allo stesso tempo poco omogeneo. Anche il resto dell’album rispecchia questa caratteristica..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

27.06.25

Lukas Nelson
American Romance
[6 Ace records]

"...detta le coordinate di un album meno irruente e rock rispetto al suo gruppo di riferimento, ma soprattutto il tono spesso “dolente” e agrodolce di questi bilanci di vita personale..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

26.06.25

Love Axe
Optimism Paranoia Desperation Abolition
[Grandmother Clock]

"...la musica si sottomette alla parola, diventa uno strumento per veicolare significati, anche se il gusto per qualche strumento in più i Love Axe non lo perdono..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

25.06.25

Thalia Zedek Band
The Boat Outside Your Window
[Thrill Jockey]

"...colpiscono le melodie semplici e brillanti, macerate, come prassi, nell’acido delle chitarre e della voce straniante di Thalia, la quale sa bene come si scrivono le canzoni..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

24.06.25

Eliza Gilkyson
Dark Ages
[Realiza]

"...ci renderemmo conto di quanta rabbia e quanto disincanto diano sostanza al "medioevo" (le Dark Ages) radiografato da Gylkison senza sconti..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

23.06.25

Neil Young &
The Chrome Hearts

Talkin to the Trees
[Warner]

"...un album di dieci canzoni raminghe, che passano da flash improvvisi di dolcezza e autenticità folkie "alla Comes a Time" a confuse frustate rock’n’roll..."

 



Sing This!
See that My Grave Is Kept Clean
[storie di canzoni e cover]

"...la puntata numero diciannove della nostra rubrica 'Sing This!', brevi storie di brani e cover, è dedicata all'immortale blues di Blind Lemon Jefferson..."



Brian Wilson
Il genio, Smile e un'estate che non voleva finire mai
[ritratti]

"...il genio, il più grande dei tre fratelli cui si deve la leggenda dei Beach Boys si è spento all’età di ottantadue anni: con lui scompare uno dei più grandi artefici della musica del Novecento..."



The Commoners
Like in the UK
[Gipsy Soul]

"...pieni di calore e di energia, compensano con queste doti e indubbie capacità strumentali una carenza di originalità che dal vivo è meno evidente..."


21.06.25

Steve Tilston
Last Call
[Talking Elephant]

"...voce non scalfita dallo scorrere del tempo, tutto il suo bagaglio di esperienze lo ritroviamo intatto in queste undici tracce sospese all’interno dell’amato folk..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

20.06.25

James McMurtry
The Black Dog and The Wandering Boy
[New West]

"...uno storyteller che rovista fra stralci di poesie, ricordi personali, immagini pubbliche e vicende di cronaca, ricavandone qualsiasi dettaglio, insignificante soltanto in apparenza..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

19.06.25

Van Morrison
Remembering Now
[Virgin/ Self]

"...è un disco che contiene un’inquietudine di fondo. È tutto fondato sulle emozioni, sui “ricordi e visioni” e su sentimenti che capitano una volta nella vita, compresa la nostalgia..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

18.06.25

Jennifer Lyn & The Groove Revival
Retrograde
[Y&R Collective]

"...un titolo appropriato per un album che si ispira a un suono e a uno spirito vintage, un modo di chiarire un atteggiamento controcorrente rispetto alla musica di oggi..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

17.06.25

Ron Pope
American Man,
American Music
[Brooklyn Basement]

"...una sorta di piccolo manifesto personale, un album di canzoni prettamente autobiografiche che raccontano la sua vita di musicista “sulla strada”..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

14.06.25

Gordie Tentrees &
Jaxon Haldane

Double Takes
[Tentrees Haldane]

"...ondeggia con efficacia tra blues, canzone folk e cenni country, con una scrittura caratterizzata da grande lucidità e cristallina bellezza..."

 

 

 


Dischi del mese [luglio 2025]




Ty Segall
Possession
[Drag City]

"...sembra quasi che Segall si diverta a mettere riferimenti alle sue radici sparse qua e là nel disco e voglia farci giocare a riconoscerle. La sua capacità è quella di farlo in maniera assolutamente naturale e spontanea..."




Florry
Sounds Like...
[Dear Life records]

"...i Florry arrivano con l’entusiasmo dei vent’anni a a riempire un vuoto, che, sorpresa, era percepito come tale non solo da attempati sopravvissuti come noi, ma anche dai loro coetanei,..."



 


 Spotify Playlist di RH

 

RootsHighway segnala [rubriche]



Willy Vlautin
Epica del Motel
[intervista]

"...una ricca conversazione di quaranta minuti in crescendo, con un artista di rara gentilezza e desideroso di esprimersi come in un flusso di coscienza..."



Lee Fardon
On the Up Beat
[New Shot records]

"...la prima impressione è che On the Up Beat si collochi tra gli oggetti più personali della sua discografia, il classico album della maturità che differisce dal suono più affilato di gioventù..."



Jingle Jangle Morning
The 1960s U.S. Folk Rock Explosion
[Strawberry/ Cherry Red]

"...l'esplosione del cosiddetto folk-rock nella giovane America della metà dei 60s è al centro di questo esaustivo cofanetto..."

 

 

In qualità di Affiliato Amazon RootsHighway riceve un guadagno dagli acquisti idonei
Per ulteriori informazioni sulla nostra policy, senza fini di lucro, consulta la nostra pagina dei Credits




   

© RootsHighway 2001-2025


Immagine logo RootsHighway in home page: creata con Free Vector di Freepik
Image by starline on Freepik