"...l’occasione
per riprendere i fili della loro storia, nonostante
vada subito chiarito che si tratta di un album prevalentemente
formato da cover e “arricchito” soltanto da tre brani
originali..."
"...un
oggetto curioso ma pieno anche di brani decisamente
validi, anche se forse i tempi moderni richiederebbero
un po’ più di sintesi nella scaletta finale, ma TAO
ha con tutta evidenza poca fretta..."
"...una
ricerca di vecchi dischi soul e r&b che hanno influenzato
le nuove canzoni e il suono del disco inciso in Bretagna,
nello studio Kerwax con apparecchiature vintage analogiche..."
"...disco
che viene registrato, come dice lo stesso Eddie, come
se fossimo negli anni 60 e dove le piccole imperfezioni
non vengono eliminate per dare un senso di maggiore
autenticità..."
"...al
rock and roll della classe operaia preferisce la continenza
espressiva di un folk-rock elegantissimo e contemplativo,
misurato nella produzione, prudente negli arrangiamenti..."
"...quel
mondo incantato di chitarre e riverberi, pillole acide
e fervori garagisti che hanno alimentato sotto traccia
una lunga tradizione del sottobosco rock sparso da Londra
a Los Angeles..."
"...al
suono rock levigato di certa West Coast si rifanno molte
di queste canzoni, dalla scrittura introspettiva e autobiografica
e dal suono in parte elettrico e dal facile approccio
melodico..."
"...
ha deciso di dedicare il suo nuovo lavoro alle proprie
origini semi-bucoliche a cui si sente molto legato, e
ha deciso di farlo, con toni anni Sessanta, tra la psichedelia
e il “quasi pop”..."
"...
è proprio la natura la fonte primaria d’ispirazione di
questo musicista dell’Illinois, l’humus nel quale trovano
corretta ambientazione le sue narrazioni fiabesche..."
"...colorazioni
americana e soul che rappresentano il teatro ideale per
la dolcissima vocalità della McEntire, una delle più belle
del genere spuntate in queste stagioni..."
"...Le
rivelazioni (Carbonio editore) è il romanzo d'esordio
dello scrittore e ricercatore scientifico americano
Erik Hoel. Lo abbiamo intervistato per approfondire
questo rapporto fra scienza e scrittura..."
"...abbiamo
provato a riassumere per sommi capi l'alfabeto della
canzone popolare secondo Bob Dylan, come ce lo presenta
in Filosofia della canzone moderna..."
"...
i racconti di Gesù dell’uraganosono
agganciati tra loro da connessioni più o meno evidenti,
come se avessero le stesse radici ma fossero cresciuti
in modo indipendente..."
"...dodici
tracce che mescolano honky tonk, folk, rock, più in
generale potremmo dire un’Americana dal gusto country&western
che connota la provenienza geografica..."
"...country
e rock si mischiano con un pizzico di pop e psichedelia,
con una cura per gli impasti vocali che ricorda l’epoca
del rock californiano di Laurel Canyon..."
"...
si mostra così, strada facendo, quale album di candide
osservazioni, dalle dinamiche intime ed elettro-acustiche,
dove un cantautorato dalla sensibilità pop si trascina
per la campagna country..."
"...dove
sta il problema, quando The Power And The Glorysi propone soprattutto di omaggiare con umiltà
e rispetto un immaginario sonoro importantissimo anche
per molti di noi?..."
"... la valutazione potrebbe
passare in secondo piano rispetto alla vicenda umana che
permea l’album, ma anche prendendosi questo rischio, possiamo
dire che Henry qui ha trovato la forza di tirar fuori alcune
delle sue migliori canzoni da tempo..."
"...le sue origini “blue collar”
e il suono rancoroso della band che si trascina appresso
spostano il baricentro di Factories, Farms & Amphetamines
verso un rock’n’roll dagli spiccati accenti sudisti..."
"...il
pub rock riunisce musicisti dalla dura gavetta, teppisti,
rinnegati, non allineati, volutamente agghindati come
anti eroi, tanto semplici nell’abbigliamento quanto
nel suono....."
"...c’è
un senso in tutto ciò, ed è la necessità, per Tom Petty,
di sentirsi parte di un vocabolario in cui addentrarsi
per tramandarlo di generazione in generazione..."