"...From
Newman Street segue dunque una sceneggiatura assai
intima che continua a fare la spola tra la California
sognata e la lontana eco della campagna inglese..."
"...la
puntata numero diciassette della nostra rubrica Sing
This! - brevi storie di canzoni e alcune cover - è
dedicata al classico newyorkese di Lou Reed ..."
"...nuove
uscite dagli archivi live della specializzata New Shot:
due stili distanti, due concerti ugualmente notevoli
per qualità con Eric Andersen e Calvin Russelll..."
"...troppo
facile etichettare Robert Lloyd e soci come band post-punk,
ma loro lo sono a tutti gli effetti, dal momento che si
sono formati dopo l’esaurimento dell’esperienza del primo
punk..."
"...la
scrittura e gli arrangiamenti sembrano un po’ troppo di
maniera anche se non mancano spunti interessanti, dati
soprattutto dalla voce calda di Patrou..."
"...conviene
far sbocciare sempre nuove idee e canzoni, anche altrui,
come accade in occasione di questo album, dodici brani
tratti dal canzoniere dell’amico e collega Rodney Crowell..."
"...dissidenti
per davvero, difensori strenui di un’idea di rock’n’roll
in estinzione da anni, se non già ad esclusivo studio
di qualche paleontologo musicale alla ricerca di tracce
perdute..."
"...nove
canzoni in cui Christopher Wright getta tutta la sua passione
risultando credibile anche quando si affida a soluzioni
sonore già sentite, ma non per questo meno genuine..."
"...al
centro rimangono le voci dei due musicisti, una amalgama
che è indubbbiamente il loro maggiore punto di forza,
insieme al classico country storytelling che anima i loro
brani..."
"...una
visione più “classica”, quasi ci trovassimo di fronte
ad un ensemble votato alla musica da camera che si cimenta
con brani dalla struttura folk..."
"...affascinante
e coerente, non ha voluto mancare al nuovo appuntamento.
Il “bash 75” cattura due performance all’insostituibile
Metropol, nel 2023 e 2024..."
"...per
la sedicesima puntata della nostra rubrica Sing This!,
brevi storie di brani e alcune cover, vi parliamo di
Hard to Handle, classico di Otis Redding, inciso poche
settimane prima della scomparsa..."
"...hanno
trovato del tutto naturale condividere l’amore per certa
musica country ascoltata in gioventù e provare quindi
a offrirne una propria declinazione..."
"...il
disco più vario della sua carriera, quello che rispecchia
meglio l’energia e la carica che la Fish trasmette dal
vivo e che in studio stentava a riproporre..."
"...mostrando
subito una cristallina freschezza di suoni coronata
da un’interpretazione vocale di Sierra Hull che guida
e apre orizzonti dalla notevole bellezza..."
"...una qualità unitaria e
omogenea alla quale, per sposarne la causa, non occorrono
voli ermeneutici e pindarici, ma solo un cuore antico, ancora
capace di emozionarsi per la fragilità della voce di Andersen..."
"...la
dimostrazione di come la musicista sia riuscita per l’ennesima
volta a cambiare pelle, restando comunque fedele alle sue
origini: la storia delle black music pulsa in queste nuove
canzoni..."
"...si
considerava uno storyteller ma era un artista creativo
capace di districarsi con disinvoltura tra pittura,
critica, cinema, fotografia, narrativa e politica...."
"...intervista
con l'ex voce dei Walkabouts in occasione del recente
album solista, The Land We Knew the Best, tra i nostri
dischi del mese di febbraio. In tour in questi giorni
nel nostro paese..."
"...speciale
dedicato all'uscita dell'autobiografia di Steve Wynn,
memorie di musica, vita e Dream Syndicate, come recita
il sottotitolo del libro, a cura di Jimenez edizioni..."
In qualità di Affiliato
Amazon RootsHighway riceve un guadagno dagli acquisti idonei
Per ulteriori informazioni sulla nostra policy, senza fini di
lucro, consulta la nostra pagina dei Credits