Seguici su Facebook
Credits/Disclaimer

Recensione del giorno [15.09.2025]

Texas Headhunters
Texas Headhunters
[Blue Elan]

"...Moore, Moeller e Dayton vogliono idealmente raccogliere il testimone di quella collaborazione e portarla avanti nel nuovo secolo. L’intento del gruppo è nobile..."




SirJoe Polito
Black & White
[Gutemberg]

"...accetta la sfida di mettersi in gioco in prima persona come autore, ottenendo a ben vedere risulatti apprezzabili, sia per la duttilità del repertorio, sia per la qualità strumentale dei brani..."



Don DeLillo
Read My Lips. Don DeLillo, i prigionieri del rock'n'roll e una vecchia foto
[speciale]

"...Elvis, Dylan, Mick Jagger e Thelonious Monk attraverso le intuizioni del grande scrittore americano e i suoi libri..."



Sing This!
September Songs
[brevi storie di brani e cover]

"...questa volta nella rubrica non proponiamo le varie versioni di una specifica composizione, ma rendiamo “omaggio” a questo mese con quattro brani che lo indicano già nel titolo stesso..."


 

Le ultime recensioni su RootsHighway

12.09.25

Connor Selby
The Truth Comes Out Naturally
[Mascot/ Provogue]

"...la sua maturità vocale e compositiva viene confermata da questo nuovo disco, che non delude, aggiungendo altre sfaccettature al suo universo sonoro..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

12.09.25

Grant Lee Phillips
In the Hour of Dust
[Yep Roc]

"...si trascina un po’ ripetitivo nei suoi schemi musicali, con quel costante senso di maniera che sembra distinguere tutte le interpretazioni di Phillips..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

11.09.25

Mike Reid & Joe Henry
Life and Time
[Work/ Thirty Tigers]

"... brani fatti di suoni intensi e molti silenzi, giochi ad incastro tra chitarre acustiche e pianoforti, e tanto, tanto “mestiere” da parte di entrambi..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

10.09.25

Will Hoge
Sweet Misery
[Edlo records]

"...insegue un suono “big and loud” e un approccio più convenzionale alla sua materia preferita, che non sempre riesce a tenerlo a galla..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

09.09.25

Tom Hambridge
Down the Hatch
[Quarto Valley]

"...dove lo metti Hambridge riesce a trovare il modo di adattarsi in maniera credibile, utilizzando stilemi e linguaggi classici e facilmente collocabili..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

08.09.25

James Yorkston and Friends
Songs for Nina and Johanna
[Domino]

"... sempre un passo indietro, giocando la parte della spalla maschile fra duetti e passaggi lirici che sembrano voler esaltare prima di tutto la sensibilità delle due compagne di viaggio..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

06.09.25

Bywater Call
Sunshine - Live in 2024
[Bywater Call]

"...era inevitabile un disco dal vivo, dopo tre registrati in studio, per cercare di mettere in evidenza la differenza dell’approccio del gruppo, che ama jammare ..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

05.09.25

Wild Mountain Mytìstics
Fire & Honey
[Loma Vista]

"... mantengono però il fascino di anni in cui l’energia spontanea, armonizzazioni vocali stimolanti e melodie cristalline, erano al centro di una proposta decisamente attraente..."

 



Autori Vari
When Will They Ever Learn? A Story of US Folk Music 1963-1969
[Cherry Red]

"...nuovo box retrospettivo di quattro cd che testimonia l'evoluzione della rivoluzione folk (rock) americana nei turbolenti 60s..."



Autori Vari
Sandworms. The Songs of Howe Gelb and Giant Sand
[Fire Records]

"...semplicemente offre delle rivisitazioni che parlano troppo di chi ci suona dentro e con un lessico ed un’estetica affatto conforme alle versioni autentiche...."



Guido Festinese
One Single Shot
[EDT]

"...una ricerca quanto mai approfondita quella di Festinese, con l’obiettivo rivolto in special modo a un periodo, tra la metà degli anni Sessanta e la fine del decennio successivo, particolarmente prolifico..."


04.09.25

Margo Price
Hard Headed Woman
[Loma Vista]

"...un ritorno al primo amore, al sobbalzare fiero di una country music dagli accesi colori neo-tradizionalisti, fra umori southern rock, innesti hillbilly e tanto honky tonk elettrico..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

02.09.25

Steve Gillette
Best Of
[Compass Rose music]

"... un po’ a sorpresa viene ora pubblicato un album in cui si rileggono alcuni dei suoi brani più apprezzati formando un naturale e prezioso Best Of che riporta l’attenzione sul suo talento compositivo..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

03.09.25

Bad Debts
Under Kalimna Skies
[Ragged Gum]

"...suonano come un pirotecnico incrocio tra lo spumeggiare antiretorico degli Hoodoo Gurus e la solennità del rock in formato heartland...."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

30.08.25

Devon Allman
Blues Summit
[Ruf Records]

"... un disco orientato verso il blues nel titolo e parzialmente nella musica, in cui si è circondato di alcuni colleghi ai quali ha lasciato largo spazio, restando spesso nelle retrovie..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

30.08.25

Rodney Crowell
Airline Highway
[New West]

"...il disco più brillante di Crowell da qualche tempo a questa parte, con un’esuberanza elettrica e quel piglio pop che non ha mai fatto difetto alla scrittura del nostro..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

29.08.25

Williamson Brothers
Aquila
[Dial Back Sound]

"...due fratelli dell’Alabama accomunati non solo dal vincolo di sangue ma da un medesimo senso di insoddisfazione verso l’America contemporanea e il suo mainstream..."

 

 

 


Dischi del mese [settembre 2025]




Cass McCombs
Interior Live Oak
[Domino recordings]

"...raccolta ambiziosa nella lunghezza, sedici brani che mantengono tuttavia un’intensità emotiva che McCombs aveva soltanto sfiorato in passato con tale lucidità..."




Kathleen Edwards
Billionaire
[Dualtone]

"...aveva forse bisogno di tornare a credere in se stessa, magari trovando qualcuno che la assecondasse nella traduzione sonora delle sue idee, facendo emergere nuovamente l’intensità delle liriche..."



RootsHighway si è aggiudicato la Targa MEI-Musicletter 2025 (premio nazionale per l'informazione musicale sul web) nella categoria "Miglior Sito Web". Leggi qui il comunicato ufficiale



 


 Spotify Playlist di RH

 

RootsHighway segnala [rubriche]



Hothouse Flowers
The Older We Get
[Cherry Red]

"...un cofanetto retrospettivo dei loro 'London Years' a cura della Cherry Red raccoglie gli album più significativi (outtakes comprese) della band irlandese guidata dalla voce di Liam Ó Maonlaí..."



Autori Vari
A Tribute to The King of Zydeco
[Valcour Records]

"...brani che attingono dal repertorio storico di Chenier, sia come autore, sia come esecutore, e rimessi all’interpretazione di un notevole cast di artisti di area roots e rock..."



Townes Van Zandt
High Low and In Between
[speciale monografia]

"...con Townes la musica country trovò la sua voce più sincera e tornò a parlare alle persone descrivendo, senza alcuna censura, il mistero dell’animo umano in perenne battaglia tra l’oscurità e la luce..."

 

 

In qualità di Affiliato Amazon RootsHighway riceve un guadagno dagli acquisti idonei
Per ulteriori informazioni sulla nostra policy, senza fini di lucro, consulta la nostra pagina dei Credits




   

© RootsHighway 2001-2025


Immagine logo RootsHighway in home page: creata con Free Vector di Freepik
Image by starline on Freepik